Le associazioni sono protagoniste E ai banchetti si torna al passato
Ci sono le gitanes – zingare, tabacco nero su fondo blu –; il disegno dello Sputnik; un villaggio tra i boschi. Disegni color pastello, pacchetti di sigarette che vengono un po’ da tutto il mondo sul banchetto di Rita Volpi e Guido Marchesini, nella galleria Matteotti con i loro tesori. "Sono cose nostre, cose di casa", lo sguardo a un quadro, nella tela gondole e ricordi. Ormai da anni sono lì con il loro banchetto, mercatino della nostalgia organizzato dall’associazione culturale Ferrara Pro Art. Il presidente è Paolo Orsatti. Quattro passi tra copertine un po’ ingiallite, fumetti e piatti di ceramica, mappamondo e giochi che ormai nessuno conosce più. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le associazioni sono protagoniste. E ai banchetti si torna al passato
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sorte sulle fortificazioni, le quattro torri sono tutte ben conservate. Ospitano associazioni, promozione turistica e attività varie. Un patrimonio secolare che è ancora luogo vivo. Quella di Porta Aquileia è risorta nel 1998 dopo un lungo periodo di inservibilità - facebook.com Vai su Facebook
Le associazioni sono protagoniste. E ai banchetti si torna al passato - Avis festeggia i 58 anni con l’omaggio ai donatori, il circolo L’Altrarte invade il listone con la fantasia. Segnala msn.com
Raccolta per S. Genesio associazioni e negozi organizzano banchetti - Dopo l’incendio scoppiato nella notte del 3 agosto al rifugio Enpa di Cascina Quadrifoglio, sono bastate poche ore ... Secondo laprovinciapavese.gelocal.it
Settembre, associazioni in festa: "Volontariato culturale protagonista" - Oltre quaranta appuntamenti in settembre e più di venti in ottobre, per dare un assaggio della vitalità delle associazioni che animano Firenze, tra musica, spettacoli, conferenze e visite guidate. Lo riporta lanazione.it
