L’autunno nelle Langhe | quando i vigneti si incendiano di colore
Esiste un momento nell’anno in cui il Piemonte diventa pura poesia visiva. Accade quando l’estate si ritira lentamente verso l’inverno, lasciando dietro di sé una scia di trasformazioni cromatiche che sfidano qualsiasi descrizione. Le Langhe, territorio modellato nei secoli da mani pazienti e da una relazione ancestrale con la vite, si trasformano in un teatro naturale dove la natura inscena il suo spettacolo più intimo e spettacolare. Tra metà ottobre e la fine di novembre, le colline ondulate che hanno ispirato scrittori come Cesare Pavese e Beppe Fenoglio si tingono di tonalità che variano dal giallo pallido all’oro intenso, dall’arancio fiammeggiante al rosso rubino. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - L’autunno nelle Langhe: quando i vigneti si incendiano di colore
Altre letture consigliate
Un weekend nelle Langhe? Ecco la ricetta perfetta! Le colline che si tingono d’oro e rosso, i vigneti che hanno dato da poco i frutti della vendemmia, le tavole imbandite con i sapori più tipici: l’autunno è il momento ideale per concedersi un weekend n - facebook.com Vai su Facebook
