La rivoluzione dell’empatia contro la paura

Parsi La pandemia del Covid 19 è stata un mondiale spartiacque emotivo. Ha incrinato le certezze, ha esasperato solitudini, cronicizzato paure. Nel dopo-Covid abbiamo visto riemergere, come da una fenditura della coscienza, individuale e collettiva, ciò che era già lì: femminicidi, bullismo, violenze che attraversano le case, le scuole, le strade e il web. Non è il Covid ad aver creato la violenza: l’ha smascherata, togliendole alibi e cosmetici sociali. Il trauma diffuso ha reso fragile la tenuta psichica di molti. Ma soprattutto, ha messo a nudo il fallimento educativo di una cultura che confonde forza con dominio, amore con possesso, visibilità con valore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la rivoluzione dell8217empatia contro la paura

© Ilgiorno.it - La rivoluzione dell’empatia contro la paura

Argomenti simili trattati di recente

Meloni contro la protesta: “Altro che rivoluzione, è per il weekend lungo” - Quando si presenta al mattino davanti alle telecamere, Giorgia Meloni ha un breve messaggio da trasmettere. Come scrive repubblica.it

Analizzata la Grande Paura del 1789 - Mentre crolla l’ancien régime, nelle campagne francesi scoppia un'ondata di panico che si propaga ... Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Rivoluzione Dell8217empatia Contro Paura