La Pa non valorizza le competenze acquisite prima dell’assunzione | eppure un modo per rendere merito c’è

“Una Pubblica Amministrazione forte è il motore dello sviluppo del Paese”, ha spiegato il Ministro per la PA Paolo Zangrillo quest’estate, chiarendo che “i dipendenti pubblici crescono, da 3,2 a 3,4 milioni di persone”. E questo non è “solo un numero” ma “la voglia di costruire un futuro nel settore pubblico fatto di crescita professionale, competenze e soddisfazione”. Tre aspetti che il Ministro ha riassunto in un trittico: “ sapere, saper fare, saper essere: le tre chiavi per premiare il merito e formare una squadra forte, dove il talento di ognuno diventa valore per tutti”. Da dipendente pubblico sono rimasto incuriosito da questa dichiarazione, di ottimi intenti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la pa non valorizza le competenze acquisite prima dell8217assunzione eppure un modo per rendere merito c8217232

© Ilfattoquotidiano.it - La Pa non valorizza le competenze acquisite prima dell’assunzione: eppure un modo per rendere merito c’è

Altre letture consigliate

Volontariato: on line una nuova guida europea per riconoscere le competenze acquisite - È disponibile on line la Guida agli standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato, uno strumento innovativo pensato per valorizzare l’esperienza volontaria e ... Secondo agensir.it

Formazienda per un sistema di formazione e competenze nazionale - È questo l’obiettivo degli esperti che si sono confrontati nel corso dell’incontro dal titolo ... Lo riporta ansa.it

PA, firmato CCNL dirigenti e professionisti: passo avanti per valorizzare le competenze professionali - È stato firmato oggi, 29 luglio 2025, l'accordo tra Flepar, il sindacato dei professionisti pubblici, e Aran, l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, l'accordo per ... Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Pa Valorizza Competenze Acquisite