La memoria rurale di Napoli tra vigneti antichi e comunità urbane

Il recupero delle radici agricole e contadine è al centro di un nuovo sguardo su Napoli, una città che sempre più valorizza la propria identità rurale attraverso progetti culturali, formativi e di comunità. Nel quartiere di Pianura, a Napoli Ovest, emerge con forza il recupero della memoria rurale: accanto al mausoleo romano del Polo Artigianale – testimonianza tangibile dell’antico paesaggio agricolo caratterizzato da ville rustiche – sorge da tempo una vigna didattica. Inserita nell’ambito del programma “Vigna Resilience”, promosso da associazioni locali con il Comune e la Soprintendenza, la vigna dà vita a un laboratorio di conoscenza che coinvolge le scuole del territorio. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

la memoria rurale di napoli tra vigneti antichi e comunit224 urbane

© Laprimapagina.it - La memoria rurale di Napoli tra vigneti antichi e comunità urbane

Leggi anche questi approfondimenti

A Napoli celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre - Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della "Gente di Mare", nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Memoria Rurale Napoli Vigneti