Jannik Sinner spiega il problema fisico | Shanghai ha insegnato non era intenso Lo slice diventerà importante

Jannik Sinner ha vinto il torneo ATP 500 di Vienna, sconfiggendo il tedesco Alexander Zverev nella vibrante finale andata in scena oggi pomeriggio sul cemento della capitale austriaca. Il tennista italiano ha subito un break nelle battute iniziali del primo set ed è stato costretto alla rimonta contro il numero 3 del ranking ATP, riuscendo a imporsi nonostante dei dolori accusati alla coscia sinistra nel corso della terza frazione e alzando al cielo il trofeo già conquistato un paio di anni fa. Il 24enne ha incamerato 500 punti di fondamentale importanza e può ambire a tornare numero 1 del mondo: se dovesse vincere il Masters 1000 di Parigi e lo spagnolo Carlos Alcaraz non dovesse andare oltre i quarti di finale in terra francese, allora il campione in carica di Wimbledon e Australian Open balzerebbe nuovamente al comando della graduatoria internazionale alla vigilia delle ATP Finals, che si disputeranno a Torino dal 9 al 16 novembre. 🔗 Leggi su Oasport.it

jannik sinner spiega il problema fisico shanghai ha insegnato non era intenso lo slice diventer224 importante

© Oasport.it - Jannik Sinner spiega il problema fisico: “Shanghai ha insegnato, non era intenso. Lo slice diventerà importante”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

jannik sinner spiega problemaJannik Sinner spiega il problema fisico: “Shanghai ha insegnato, non era intenso. Lo slice diventerà importante” - Jannik Sinner ha vinto il torneo ATP 500 di Vienna, sconfiggendo il tedesco Alexander Zverev nella vibrante finale andata in scena oggi pomeriggio sul ... Secondo oasport.it

jannik sinner spiega problemaJannik Sinner batte Alexander Zverev zoppicando e rivela il suo segreto - 5) arriva dopo un problema alla coscia: Jannik Sinner spiega come ha saputo piegare Alexander Zverev. Lo riporta msn.com

jannik sinner spiega problemaJannik Sinner, il servizio non è più un problema: il campione spiega i miglioramenti - Anche contro Alexander Bublik, l'attuale numero 2 al mondo ha confermato i miglioramenti visti nell'ultimo periodo. Scrive sportal.it

Cerca Video su questo argomento: Jannik Sinner Spiega Problema