Italiani e rispetto della natura | tra consapevolezza e sfide quotidiane
Il rapporto degli italiani con la natura è da sempre complesso e sfaccettato, segnato da una forte sensibilità culturale ma anche da comportamenti quotidiani che spesso non riflettono appieno questa consapevolezza. Secondo diversi studi recenti, una larga fetta della popolazione riconosce l’importanza della tutela ambientale, ma le azioni concrete non sempre seguono le buone intenzioni. Da Nord a Sud, le differenze territoriali si fanno sentire. Nelle grandi città, la spinta verso la mobilità sostenibile e la raccolta differenziata è più evidente: molti cittadini scelgono la bicicletta o i mezzi pubblici per ridurre le emissioni di CO?, e l’attenzione alla riduzione dei rifiuti è cresciuta negli ultimi anni grazie a campagne di sensibilizzazione mirate. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Italiani e rispetto della natura: tra consapevolezza e sfide quotidiane
Approfondisci con queste news
I tifosi del Napoli meritano rispetto in Italia ed in Europa, ciò che è accaduto in Olanda o accade spesso in giro per gli stadi Italiani, è una vergogna per lo sport, per il Calcio, soprattutto per noi Cittadini tifosi e per la nostra #Napoli . - facebook.com Vai su Facebook
Italiani in Premier? Zola: 'Servono sincerità e rispetto' - Gianfranco Zola, tecnico del Birmingham, parla a la Gazzetta dello Sport degli italiani in Premier: "Servono sincerità, rispetto e un buon inglese. Si legge su calciomercato.com
