Il vino e l’incubo dazi Per i piccoli produttori | non è un problema Ma i timori restano

Da ventitré anni ‘GiovinBacco. Sangiovese in festa’ a Ravenna celebra il vino più conosciuto della Romagna, in quello che è ormai un grande rito collettivo in cui c’è spazio non solo per degustazioni conviviali ed eventi vari, ma anche per riflessioni. La prima arriva dal viticoltore Giuseppe Turi della Tenuta Nero del Bufala a Sant’Agata sul Santerno. "Per noi piccoli produttori di qualità – afferma – le vendite sono stabili. Non esportiamo e quindi non siamo spaventati dai dazi ". Oltre al Nero di Bufala 2024, la cantina presenta una bollicina romagnola di Trebbiano, come ce ne sono poche, della stessa annata. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il vino e l8217incubo dazi per i piccoli produttori non 232 un problema ma i timori restano

© Ilrestodelcarlino.it - Il vino e l’incubo dazi. Per i piccoli produttori: "non è un problema". Ma i timori restano

Altri contenuti sullo stesso argomento

vino l8217incubo dazi piccoliIl vino e l’incubo dazi. Per i piccoli produttori: "non è un problema". Ma i timori restano - GiovinBacco permette di fare il punto sulla salute dell’enologia locale "È aumentata l’offerta e le vendite sono sempre più difficili". Da msn.com

Dazi, su cibo si rischia stangata da 1 miliardo: non solo vino, colpiti anche olio e pasta - Usa ha messo nero su bianco l'accordo politico raggiunto il 27 luglio in Scozia dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e dal presidente americano ... Segnala tg24.sky.it

Così i dazi sul vino colpiscono (anche) gli Usa: il meccanismo filtro e le vecchie tariffe - ROMA – Un risultato immediato della dichiarazione congiunta sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti Donald Trump l’ha ottenuto: mettere d’accordo i produttori di vino europei (italiani e francesi in ... Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Vino L8217incubo Dazi Piccoli