Il testosterone per le donne in menopausa fa davvero bene? La scienza non conferma ciò che ti stanno raccontando sui social

Il testosterone per le donne è diventato uno degli argomenti più discussi nella salute femminile. Da ormone considerato esclusivamente maschile, oggi viene presentato sui social media come la soluzione miracolosa per energia, umore, concentrazione e benessere generale durante la menopausa. Ma quanto di tutto questo è supportato dalla scienza? Il problema non è solo la disinformazione diffusa online, ma anche la mancanza di studi approfonditi specifici per le donne. Dosaggi, sicurezza a lungo termine ed effettivi casi d’uso rimangono ancora poco esplorati dalla ricerca scientifica. Per le donne, il testosterone non è un ormone estraneo: viene prodotto naturalmente dalle ovaie e dalle ghiandole surrenali e svolge funzioni essenziali. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il testosterone per le donne in menopausa fa davvero bene la scienza non conferma ci242 che ti stanno raccontando sui social

© Cultweb.it - Il testosterone per le donne in menopausa fa davvero bene? La scienza non conferma ciò che ti stanno raccontando sui social

News recenti che potrebbero piacerti

È giusto prendere testosterone dopo la menopausa? La risposta degli esperti - Il testosterone è un ormone presente in entrambi i sessi anche se è preminente in quello maschile, prodotto dai testicoli principalmente, sovrintende la crescita degli organi sessuali. Riporta gazzetta.it

Per le donne memoria migliore con il testosterone - La somministrazione cutanea dell’ormone consente di migliorare le abilità di apprendimento verbale e la memoria nelle donne in postmenopausa. Secondo quotidianosanita.it

Quella pancetta ingrossata che inibisce le donne in menopausa nel momento del sesso - Il terremoto ormonale che, con la menopausa, irrompe nella vita delle donne può assopire anche il desiderio sessuale. Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Testosterone Donne Menopausa Fa