Il sipario diventa una partitura musicale infinita
Sarà il ‘ Sipario d’autore ’ realizzato dal pittore catanese Pino Pinelli ad accompagnare la stagione del Teatro Duse. Si intitola ‘Sipario R, 2015 - 101 Elementi’ ed è il settimo sipario d’artista che, nell’ambito della collaborazione con il Teatro Cartiere Carrara di Firenze, approda sul palcoscenico di via Cartoleria. La creazione infatti appartiene alla raccolta del teatro fiorentino, promossa insieme alla Galleria Santo Ficara e all’associazione Amici della Contemporaneità. Il sipario è realizzato in velluto bianco con 101 elementi a forma di gancio, o di gamma, in raso rosso, nella nota cromatica il più vicino possibile al cosiddetto ‘rosso Pinelli’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il sipario diventa una partitura musicale infinita
Scopri altri approfondimenti
80ª edizione: su il sipario! 27, 28, 29 novembre 2025 CremonaFiere diventa la capitale internazionale della zootecnia Tre giorni dedicati a innovazione, tradizione e confronto: Mostre zootecniche con oltre 450 animali Vetrina espositiva con 200 - facebook.com Vai su Facebook
Il sipario diventa una partitura musicale infinita - Sarà il ‘ Sipario d’autore ’ realizzato dal pittore catanese Pino Pinelli ad accompagnare la stagione del Teatro Duse. Scrive ilrestodelcarlino.it
Il sipario d'autore di Pino Pinelli al Teatro Duse di Bologna - Breve storia del XX secolo', lo spettacolo che Lino Guanciale porta al Teatro Duse di Bologna il 25 e 26 ottobre prossimi (un testo tratto dal libro omonimo dello scrittore praghese Patrik Ourednik), ... Da ansa.it
