Il saper fare va salvato

La domanda è: possiamo permettere che il saper fare d’eccellenza non abbia più futuro? Sono sempre i più fragili a cadere per primi nelle grandi crisi. La vittima sacrificale delle pesanti difficoltà del sistema moda che sta picchiando duro qui, nello storico distretto toscano, è purtroppo la Manifattura del Casentino, quella del Panno col ricciolo color becco d’oca che ha affascinato star del cinema, vip a ogni latitudine e fatto storia in mezzo mondo. Il miracolo salvataggio, dopo la pesante crisi esplosa nel 2022, fino a un anno fa sembrava a un passo: l’azienda fatturava un milione di euro e tra le richieste non passava inosservata quella di un cappotto per il re Carlo d’Inghilterra. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il saper fare va salvato

© Lanazione.it - Il saper fare va salvato

Contenuti che potrebbero interessarti

saper fare salvatoIl saper fare va salvato - La domanda è: possiamo permettere che il saper fare d’eccellenza non abbia più futuro? Come scrive lanazione.it

saper fare salvatoDalle zuppe alle vellutate, 5 ricette facili e veloci da preparare con i legumi (anche secchi) - È una semplice zuppa di legumi, arricchita però con sapori mediterranei e orientali, il limone e il cumino, una spezia molto antica che arriva dal Medioriente. Lo riporta msn.com

Il "saper fare" marchigiano esportato nel mondo - LA STORIA DEL PASTIFICIO Vincenzo Spinosi affonda le sue radici agli inizi del Novecento e si intreccia con uno dei prodotti tipici della tradizione gastronomica marchigiana: i maccheroncini di ... Segnala quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Saper Fare Salvato