Il festival delle colonne sonore La musica da film in Triennale tra classici e nuovi protagonisti

Colonne sonore. Colonne spesso portanti di film che hanno fatto storia. “Colonne” di suono che esistono e hanno una grande riconoscibilità anche indipendentemente dalla storia che accompagnano. E che dal 14 al 16 novembre negli spazi di Triennale a Milano per la prima volta si mettono in mostra. La prima edizione del Festival internazionale delle colonne sonore si chiama SLAM, ovvero “Sounds like a movie”. Ed è organizzato e curato dalla realtà imprenditoriale, con un grande e imprescindibile taglio artigianale e quasi sartoriale, CAM Sugar e da Triennale Milano. Caterina Caselli, Tommaso Ottomano, Lamberto Bava, Claudio Simonetti, Nicola Piovani, Walter Veltroni e quell’Emile Mosseri - pianista, cantante e compositore - che porta per la prima volta in Italia la propria musica: questi sono alcuni dei personaggi che dal 14 al 16 novembre animeranno gli spazi di Triennale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il festival delle colonne sonore la musica da film in triennale tra classici e nuovi protagonisti

© Ilgiorno.it - Il festival delle colonne sonore. La musica da film in Triennale tra classici e nuovi protagonisti

Approfondisci con queste news

festival colonne sonore musicaIl festival delle colonne sonore. La musica da film in Triennale tra classici e nuovi protagonisti - “Colonne” di suono che esistono e hanno una grande riconoscibilità anche indipendentemente dalla storia che accompagnano. Segnala ilgiorno.it

festival colonne sonore musicaSLAM – Sounds Like a Movie, il primo Festival internazionale delle colonne sonore - Sounds Like a Movie: il Festival delle colonne sonore. Come scrive tvserial.it

festival colonne sonore musicaSLAM, a Milano il primo Festival dedicato alle colonne sonore - Dal 14 al 16 novembre 2025, la Triennale Milano ospita la prima edizione di SLAM – Sounds Like a Movie, il nuovo festival internazionale dedicato alle ... Da ciakmagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Festival Colonne Sonore Musica