I fantasmi di Piazza Mercato | la Napoli di Giacomo Esposito tra storia mito e memoria

di Fiorella Franchini Con  I fantasmi di Piazza Mercato  (D’Amico Editore, 2025),  Giacomo Esposito  firma un libro che è insieme saggio storico, racconto corale e atto d’amore verso Napoli. L’autore sceglie come punto di partenza una delle piazze più antiche e dense di significato della città — Piazza Mercato — per intrecciare secoli di vicende, arte e mito in una narrazione che restituisce voce ai “fantasmi” della storia: non spettri inquieti, ma presenze che continuano a vivere nella memoria dei luoghi. L’opera si colloca a metà strada tra il saggio storico, la narrazione memoriale e la rievocazione letteraria. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Imbrattata piazza Mercato, patrimonio Unesco a Napoli, e i bimbi ci sfrecciano in scooter (senza casco) - La celebre piazza del centro storico di Napoli, vincolata dalla Soprintendenza e da pochi anni ripavimentata con i fondi Unesco, è ... Riporta fanpage.it

fantasmi piazza mercato napoliNow, tre giorni di show in piazza a Napoli: un super ospite a sorpresa - Dopo il successo della prima tappa di Milano, il viaggio esperienziale di NOW, il servizio streaming di Sky, fa tappa a Napoli, dove da venerdì 17 a domenica 19 ottobre ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fantasmi Piazza Mercato Napoli