I 50 anni di Profondo Rosso il film italiano che ha terrorizzato il mondo

Una musica jazz, poi una sfumatura. Una visuale in prima persona, una mano misteriosa che apre una tenda rossa su una sala di teatro gremita. Sul palco una medium e una conferenza che tiene il pubblico incollato alla sedia. Poi, due amici che si confrontano nel cuore della notte, squarciata all’improvviso da un urlo sinistro che penetra fin sotto la pelle. Da lì, l’orrore e la sensazione che questo film non uscirà più dalla propria mente. Quando “Profondo Rosso” di Dario Argento arrivò nelle sale italiane nel marzo del 1975, il pubblico non sapeva ancora di trovarsi di fronte a un vero e proprio evento collettivo, destinato a lasciare un'impronta indelebile nella storia del cinema. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

i 50 anni di profondo rosso il film italiano che ha terrorizzato il mondo

© Ilgiornale.it - I 50 anni di "Profondo Rosso", il film italiano che ha terrorizzato il mondo

Altri contenuti sullo stesso argomento

50 anni profondo rossoI 50 anni di "Profondo Rosso", il film italiano che ha terrorizzato il mondo - Con “Profondo Rosso”, Dario Argento firma un capolavoro che sconvolge il pubblico, ridefinisce i confini del giallo e dell’horror, e lascia un’impronta indelebile nella storia del cinema internazional ... Lo riporta ilgiornale.it

Calamai diva del cinema. Profondo Rosso 50 anni fa. Rotatoria col suo nome - L’8 settembre la città renderà omaggio a Clara Calamai intitolandole la rotatoria tra via Popilia e via Beltramini. Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: 50 Anni Profondo Rosso