House of Guinness la serie che racconta l’Irlanda in tumulto attraverso l’epopea della sua famiglia più iconica
Appena si preme play su House of Guinness, la nuova serie di Netflix, l’impressione è quella di ritrovarsi davanti a un déjà-vu affascinante. I richiami a Peaky Blinders sono immediati e inequivocabili: il periodo storico, l’atmosfera cupa, la costruzione dei personaggi. Ma c’è anche qualcosa di Gangs of New York, nel clima denso di tensioni sociali e religiose, e perfino un’eco del più recente Mobland, seppur in versione più mite, più trattenuta, come se la serie volesse rievocare quelle grandi narrazioni senza mai imitarle fino in fondo. House of Guinness: una serie per tanti pubblici. House of Guinness si presenta come un prodotto ambizioso, pensato per parlare a più pubblici contemporaneamente. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - “House of Guinness”, la serie che racconta l’Irlanda in tumulto attraverso l’epopea della sua famiglia più iconica
Leggi anche questi approfondimenti
House of Guinness serie strepitosa. Cast perfetto. Colonna sonora da panico. Quando la seconda stagione? - X Vai su X
| “House of Guinness” – now streaming on Netflix Set in nineteenth-century Dublin, the series follows the four Guinness heirs as they battle for control of the family empire. Power, loyalty, and betrayal unfold against the backdrop of a politically restless Irelan - facebook.com Vai su Facebook
House of Guinness: su Netflix la vera storia degli eredi, tra segreti, amori proibiti e corruzione - Non un documentario ma un'avvincente serie Netflix che svela la storia dei 4 eredi Guinness. Si legge su vogue.it
“House of Guinness”: la recensione di Aldo Grasso della serie tv su Netflix - Siamo nella Dublino di fine Ottocento e nelle strade della capitale si sta consumando il corteo funebre di Arthur Guinness, fondatore dell’omonimo birrificio e padre della birra scura più famosa del ... Si legge su iodonna.it
House of Guinness – La serie Netflix sulla dinastia Guinness, tutti i dettagli - irlandese creata da Steven Knight (già autore di Peaky Blinders), ambientata nel XIX secolo tra l’Irlanda e New York. Scrive spettegolando.it
