Gian Andrea Franchi | Nella piazza del Mondo con gli esuli della Terra L’umanitarismo non basta
Metti un sabato sera qualsiasi in piazza della Libertà, anzi piazza del Mondo, davanti alla stazione di Trieste: seduto su una panchina, a pochi passi dal monumento all’imperatrice “Sissi”, Gian Andrea Franchi racconta del suo libro, Per un comunismo della cura (DeriveApprodi), mentre tutt’attorno si lavora alla distribuzione della cena. Dietro a un improvvisato bancone, un gruppo di volontari – dei “Fornelli resistenti” – offre il pasto a circa duecento persone, tutte straniere, tutte arrivate tramite la Rotta balcanica, e intanto poco più in là, su un’altra panchina, Lorena Fornasir, moglie del professor Franchi, si prende cura dei piedi piagati di un paio di ragazzi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gian Andrea Franchi: "Nella piazza del Mondo con gli esuli della Terra. L’umanitarismo non basta"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Gian Andrea Franchi - facebook.com Vai su Facebook
Gian Andrea Franchi: "Nella piazza del Mondo con gli esuli della Terra. L’umanitarismo non basta" - Nel libro “Per un comunismo della cura“ una nuova visione delle migrazioni verso l’Europa. Secondo quotidiano.net
Gian Andrea Franchi: «Continueremo ad aiutare i migranti. La solidarietà non è reato» - Concluse le indagini preliminari su Gian Andrea Franchi, vicepresidente di Linea d’Ombra ODV, accusato di favoreggiamento del soggiorno di migranti clandestini a scopo di lucro. Scrive vita.it
Migranti . Archiviate le accuse per i “samaritani” di Trieste - Gian Andrea Franchi e la moglie Lorena Fornasir, noti come "i samaritani di Trieste", non dovranno essere processati per la loro attività di assistenza ai profughi che superano la rotta balcanica. Secondo avvenire.it
