Francia la disastro sociale di Macron | tra pensioni crisi e violenza
Nel 2023, a meno di un anno dalla rielezione di Emmanuel Macron alla presidenza della République française, nel parlamento di Parigi arrivava la riforma delle pensioni e, con essa, la tempesta che ancora oggi continua a scuotere la politica d’Oltralpe, minando quel patto sociale che ha tenuto insieme una sempre più rabberciata Quinta Repubblica, nonostante molteplici crisi partitiche ed economiche, e al netto di fenomeni di protesta come i Gilet gialli e della violenza cieca del terrorismo islamico: mesi di accesi dibattiti in Parlamento, scioperi di massa e violente proteste di piazza, mentre il contestato disegno di legge veniva approvato ricorrendo a un meccanismo costituzionale noto come 49:3 (un cavillo che permette di fare passare le leggi di bilancio senza chiedere la fiducia). 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Francia, la disastro sociale di Macron: tra pensioni, crisi e violenza
Altre letture consigliate
Non ho resistito… Disastro Francia: politica, economia, sociale e pure i gioielli napoleonici! #Louvre #Francia #Macron - facebook.com Vai su Facebook
Disastro #Macron: sempre meno apprezzato dai francesi e sempre più incapace di risolvere la crisi istituzionale. Se ne deve andare, lasciando spazio a Marine #LePen. #francia - X Vai su X
Francia, la disastro sociale di Macron: tra pensioni, crisi e violenza - La minaccia jihadista (70 attacchi dal 2014). Da panorama.it
Francia, enigma Macron dopo l’ennesimo flop: destra e sinistra chiedono le dimissioni, lui resta trincerato all’Eliseo - Appena nato, alle 20 di ieri sera, il governo di Sébastien Lecornu è già caduto. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Francia, Bayrou non ottiene fiducia su Manovra finanziaria. Cade il governo - Cade un altro governo in Francia: l’Assemblée Nationale ha sfiduciato François Bayrou, in carica da 9 mesi, aprendo le porte a una nuova crisi politica. Come scrive tg24.sky.it
