Fody Fabrics | dove inclusione e artigianato vivono in perfetto equilibrio

Fody è il nome di un bellissimo uccellino del Madagascar dal piumaggio rosso vermiglio e con una mascherina nera intorno agli occhi. Pur essendo piccolo, realizza nidi comunitari molto grandi servendosi degli scarti della natura, per ospitare anche altre tipologie di uccelli. E proprio per le sue qualità, questa speciale creaturina alata, chiamata anche tessitore fiammante, è diventata il simbolo e il nome di una realtà nata tre anni fa a Pistoia, una start-up innovativa di tipo benefit che porta avanti con successo i valori di sostenibilità e inclusività lavorativa di persone con disabilità. Vilma, Daniele, Francesca, Giada, Eugenio e Serena sono solo alcuni degli artigiani che dopo un percorso di formazione, hanno imparato a dare nuova vita agli scarti tessili: cotone, lana, seta e altre fibre italiane di altissima qualità. 🔗 Leggi su Panorama.it

fody fabrics dove inclusione e artigianato vivono in perfetto equilibrio

© Panorama.it - Fody Fabrics: dove inclusione e artigianato vivono in perfetto equilibrio

Scopri altri approfondimenti

fody fabrics inclusione artigianatoFody Fabrics: dove inclusione e artigianato vivono in perfetto equilibrio - Fody è una realtà nata tre anni fa dove persone con disabilità o situazioni di svantaggio trovano un ambiente sicuro e formativo per esprimere le proprie potenzialità ... panorama.it scrive

Il Gruppo Rekeep e Fody Fabrics uniti per aiutare le persone senza fissa dimora - 820 copriletti ignifughi di cotone, che altrimenti sarebbero state distrutte, a Fody Fabrics che si sta ... Come scrive repubblica.it

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Luca Freschi Ceo di Fody Fabrics - Fody Fabrics è una startup che trasforma scarti tessili in coperte salvavita. Segnala 105.net

Cerca Video su questo argomento: Fody Fabrics Inclusione Artigianato