Epilessia a scuola | pregiudizi e disinformazione ostacolano l’inclusione degli studenti serve formazione del personale
L'epilessia non costituisce un impedimento all'apprendimento, tuttavia numerosi studenti che ne soffrono affrontano un percorso scolastico costellato di difficoltà. La sfida principale non deriva dalla patologia, ma da pregiudizi, disinformazione e assenza di protocolli condivisi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
A Scuola di Epilessia – un successo che parla di voglia di sapere, di umanità e di impegno! Oltre ogni aspettativa, ieri pomeriggio il corso “A Scuola di Epilessia” ha registrato una straordinaria partecipazione. 1253 insegnanti, educatori e dirigenti hanno scelto - facebook.com Vai su Facebook
Epilessia e scuola tra stigma e terapie: quali passi seguire per una reale inclusione - Pregiudizi, disinformazione e carenza di protocolli condivisi di sorveglianza e intervento: le raccomandazioni degli esperti per migliorare la vita di bambini e adolescenti e la gestione della malatti ... Lo riporta ilsole24ore.com
Epilessia e scuola fra difficoltà e pregiudizi - La scuola è il luogo in cui ogni bambino costruisce il proprio ... Riporta msn.com
Epilessia, a scuola più formazione per gli insegnanti - Per un bambino o un adolescente con epilessia, tuttavia, il percorso scolastico può trasformarsi in una sfida nella quale la malattia in sé ha spesso un ruolo più marginale rispetto a pregiudizi, ... Riporta ilmessaggero.it
