È amaro il sapore di mare Addio all’attore cult del film Il cinema perde Di Francesco

di Luca Amodio Aveva scelto la Valdichiana per il suo buen retiro, in un casolare poco fuori da. Un rifugio discreto tra gli ulivi e il canto delle cicale, dove ritrovare serenità dopo una vita passata tra set, palcoscenici e risate. È lì che Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni Ottanta, aveva deciso di fermarsi, scegliendo la campagna aretina come luogo dell’anima, per vivere in silenzio, lontano dai riflettori. Si è spento a 74 anni all’ospedale San Donato di Arezzo, dove era ricoverato da alcune settimane. Negli ultimi anni aveva dovuto affrontare le conseguenze di un delicato trapianto di fegato, ma lo aveva fatto con la forza di sempre, cercando nella quiete della Valdichiana un nuovo equilibrio dopo una vita intensa. 🔗 Leggi su Lanazione.it

200 amaro il sapore di mare addio all8217attore cult del film il cinema perde di francesco

© Lanazione.it - È amaro il sapore di mare. Addio all’attore cult del film. Il cinema perde Di Francesco

Altri contenuti sullo stesso argomento

200 amaro sapore mareÈ amaro il sapore di mare. Addio all’attore cult del film. Il cinema perde Di Francesco - Era uno dei volti più noti della commedia italiana degli anni Ottanta. Segnala lanazione.it

Il ritorno di Vanzina a Viareggio per un «Sapore di mare» dal gusto amaro - Che viene da ripensare alle guance paonazze di Jerry Calà bombardate dai ceffoni di Virna Lisi sul set di Sapore di mare, e farsi due risate. Lo riporta corrierefiorentino.corriere.it

"Sapore di mare" torna nelle sale per chiudere l'estate tra risate e nostalgia - Il cult della commedia all'italiana al termine della corsa al botteghino raggiunse un incasso di 10 miliardi. Da tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: 200 Amaro Sapore Mare