Dallo Sputnik moment cinese al Piano Trump La nuova corsa globale all’IA guidata dai governi

L’IA nel decennio scorso era un campo che vedeva un chiaro leader tecnologico, gli Usa, grazie in particolare a un’azienda, Google. Al tempo, il ruolo dei governi sembrava limitato sia sotto il profilo della regolamentazione che delle politiche industriali per lo sviluppo e l’adozione delle tecnologie. Poi tutto mutò, proprio a partire da una delle imprese di cui abbiamo parlato, la clamorosa spedizione di Google e della sua DeepMind in terra asiatica per sfidare i campioni assoluti di Go. Si deve aggiungere che l’azienda di Mountain View aveva un conto in sospeso con la Cina, dove nonostante le grandi ambizioni iniziali era stata costretta a fare le valigie in fretta e in furia nel 2010 dopo i contrasti con la dirigenza del partito comunista cinese, protagonista di ingerenze e di vero e proprio spionaggio ai danni del colosso americano e dei suoi manager di stanza a Pechino. 🔗 Leggi su Formiche.net

dallo sputnik moment cinese al piano trump la nuova corsa globale all8217ia guidata dai governi

© Formiche.net - Dallo “Sputnik moment” cinese al Piano Trump. La nuova corsa globale all’IA guidata dai governi

News recenti che potrebbero piacerti

AI, lo «Sputnik Moment» e la paura Usa del sorpasso: Big Tech, cosa sta succedendo - Marc Andreessen è stato il primo a evocare lo spettro dello «Sputnik Moment»: la scoperta, come nel 1957 quando l’Unione Sovietica mise in orbita il primo satellite mandando in frantumi la certezza ... Come scrive corriere.it

Lo Sputnik cinese piomba sull'IA americana - Mai logo fu più appropriato: una balena blu gongolante che sembra essersi appena pappata un mare di plancton. Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Sputnik Moment Cinese Piano