Cultura al Centro Siena e Asciano le iniziative
Visite guidate per scoprire il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli di Asciano (nella foto), alla scoperta dei suoi capolavori di arte medievale, e un itinerario pensato per Siena, che da piazza del Campo, cuore della città, si snoda tra i vicoli del centro storico per toccare famosi monumenti, luoghi, edifici e testimonianze. Seconda giornata oggi per ‘Cultura al Centro’, l’iniziativa promossa da Fondazione Banca Centro Toscana Umbria, ente senza scopo di lucro che si dedica a finalità di utilità sociale, culturale e ricreativa, operando a cavallo di entrambe le regioni. "La missione della Fondazione – spiega Florio Faccendi, presidente della Fondazione e vice presidente di Banca Centro – è quella di promuovere e affiancare iniziative di natura sociale, culturale, ricreativa, sportiva e sanitaria capaci di generare un impatto positivo e contribuire concretamente al miglioramento della qualità della vita nelle comunità di Toscana e Umbria. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cultura al Centro. Siena e Asciano, le iniziative
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
In collaborazione con @Centro di Cultura Card. Elia Dalla Costa abbiamo ospitato la professoressa Michela Matteoli e il prof. Davide Pozzi di @Humanitas University con un partecipatissimo incontro dedicato alle neuroscienze e in particolare agli elementi ch - facebook.com Vai su Facebook
Cultura al Centro. Siena e Asciano, le iniziative - Visite guidate per scoprire il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli di Asciano (nella foto), alla scoperta dei suoi capolavori di arte medievale, e un itinerario pensato per Siena, ... Segnala lanazione.it
‘Cultura al Centro’, la Fondazione Banca Centro promuove la cultura - Il 25 e 26 ottobre al via la prima edizione di ‘Cultura al Centro’: tre musei aperti con visite guidate e laboratori e due percorsi urbani ... Riporta sienafree.it
Inaugurata ad Asciano la galleria Aceto 14 - In centro ad Asciano è aperta la "Galleria Aceto 14", la “???????????????? ?????????? ????”, un museo dedicato ad Andrea Degortes, detto Aceto, il fantino che ... Lo riporta ilcittadinoonline.it
