Cuciniamo insieme | Plumcake di mele
Sulle mele si potrebbe scrive un trattato di storia, botanica, medicina, gastronomia. Ab ovo ad mala, dall’uovo alle mele era il motto dei romani a tavola, una mela al giorno toglie il medico di torno recita l’antico adagio che ha molto fondamento perché la mela (vi siete mai chiesti perché si chiama così? Viene dalla radice indoeuropea mal che vuol dire dolce, morbido il che significa che questa rosacea sta con noi da illo tempore) ricca di acqua, carboidrati semplici, pectina e vitamina. Davvero un toccasana. In cucina consente ottime e rapidissime preparazioni. Eccone una per voi. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Cuciniamo insieme | Plumcake di mele
News recenti che potrebbero piacerti
Si avvicina un nuovo weekend di eventi dal sapore autunnale nella Riserva Naturale Acquerino Cantagallo! Dai sapori ai colori, questo sabato e domenica appuntamento al Rifugio Centro Visite Cascina di Spedaletto con: Sabato 25 ottobre "Cuciniamo I - facebook.com Vai su Facebook
Cuciniamo insieme: torta morbida di mele e fragole - Ogni giorno vi proponiamo una ricetta semplice da fare con quello che abbiamo in casa. Si legge su panorama.it
Mele cotte, in pentola, al forno o bollite: come prepararle - Fanno parte della nostra tradizione sin dall’antichità: durante il Medioevo, questo alimento era alla base delle cucine. Scrive dilei.it
Plumcake con ananas, noci pecan e uvetta - Questo plumcake all'ananas è una valida alternativa alla classica torta di mele. Da tgcom24.mediaset.it
