Con te in pronto soccorso il servizio dell’app Salute Lazio
Pronto soccorso, affollamento, file, tensione e preoccupazione per i propri cari Sui monitor appaiono le priorità, i codici bianchi, verdi, gialli, rossi e di conseguenza l’urgenza con cui i pazienti possono essere assistiti, i relativi tempi di attesa. Una fila unica per il triage e le informazioni, malati che necessitano di soccorso, parenti che hanno bisogno di informazion i. Gli operatori al di là del vetro, calmi, professionali, impassibili. File al Pronto Soccorso per triage e informazioni allo stesso tempo Dare priorità a chi ha bisogno di cure, ottenere informazioni sullo stato di salute di familiari, amici, di chi è dietro la porta invalicabile del Pronto Soccorso, emergenza sull’emergenza. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Sono entrati in funzione in questi giorni nei quattro Pronto Soccorso dell’ULSS 9 Scaligera - San Bonifacio, Legnago, Villafranca, Bussolengo - e nel punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Malcesine, i dispositivi tecnologici finalizzati a premettere un tempe - facebook.com Vai su Facebook
Quasi 19 milioni di accessi in Pronto soccorso: il 60% evitabili e un paziente su tre aspetta troppo - Gli accessi in pronto soccorso sono responsabili anche del 44,26% dei 6 milioni di ricoveri in ospedale che si registrano in media ogni anno ... Segnala ilsole24ore.com
Pronto Soccorso. Contro il sovraffollamento i dati della Asl Na 1 saranno in rete in real time - La Asl ha dotato i vari pronto soccorso e i reparti di una App che permette il monitoraggio dei principali dati di afflusso (numero di pazienti distinti per codice, tempi di trattamento, tempi di ... Lo riporta quotidianosanita.it
Pronto soccorso, il piano contro le carenze: aumenti ai medici, sgravi sugli staordinari e anche gli specializzandi in prima linea - Da una parte ci sono gli effetti del graduale abbandono della formula dei gettonisti che ha fatto sì che molti pronto soccorso si reggessero sul contributo di medici esterni forniti da cooperative e ... Scrive ilmessaggero.it
