Con mamme laureate scende il numero di Neet
Più il titolo di studio della mamma è alto, più le percentuali di cadere nella rete dei Neet calano. È la sintesi della ricerca sui “ giovani invisibili “, ragazze e ragazzi che escono dalla rete scolastica e formativa e non compaiono neppure tra i radar puntati sul mercato del lavoro. L’indagine è stata curata da Fondazione Gi Group in partnership con l’ Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, in collaborazione con ZeroNeet - il programma di contrasto al fenomeno dei Neet promosso da Fondazione Cariplo - e Fondazione Compagnia di San Paolo. Nelle famiglie lombarde il tasso di Neet nella fascia 15-34 anni è del 26,7% quando la madre ha la licenza elementare, scende all’11,8% quando ha un diploma di scuola media per poi diminuire ulteriormente all’8,6% con l’esame di maturità e raggiungere il 5,2% se la madre è laureata o ha un titolo post-universitario. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Con mamme laureate scende il numero di Neet
Contenuti che potrebbero interessarti
Torna #laureaunica, torna la nostra rubrica dedicata alle storie di laureati e laureate in UniCA. È la giornata di Maria Ausilia neolaureata in scienze pedagogiche e neomamma. Ho discusso la mia laurea in scienze pedagogiche e dei servizi educativi e dopo - facebook.com Vai su Facebook
Con mamme laureate scende il numero di Neet - Più il titolo di studio della mamma è alto, più le percentuali di cadere nella rete dei Neet calano. Scrive ilgiorno.it
