Calo delle nascite le prediche ideologiche e i bonus sono inutili | bisogna rovesciare il punto di vista

I nuovi dati non sorprendono nessuno, almeno non chi da tempo osserva il fenomeno e ragiona sulle sue cause: l’Istat certifica che il calo dei bambini in Italia nel 2024 rispetto al 2023 è del 2,6%, ci sono cioè diecimila nati in meno. Ma da gennaio a luglio di quest’anno si è già arrivati a 13mila bambini in meno, dunque la percentuale è destinata ad aumentare. E di molto. I motivi demografici sono evidenti: ci sono sempre meno donne in età fertile, dunque i bambini sono sempre di meno. E poi ci sono le ragioni economiche e culturali. Gli stipendi nel nostro paese sono troppo miseri perché le giovani coppie possano pensare di accogliere uno, oppure due o tre figli. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

calo delle nascite le prediche ideologiche e i bonus sono inutili bisogna rovesciare il punto di vista

© Ilfattoquotidiano.it - Calo delle nascite, le prediche ideologiche e i bonus sono inutili: bisogna rovesciare il punto di vista

Argomenti simili trattati di recente

calo nascite prediche ideologicheCalo delle nascite, le prediche ideologiche e i bonus sono inutili: bisogna rovesciare il punto di vista - Calo delle nascite in Italia: stipendi bassi e prospettive incerte bloccano le giovani coppie. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Calo delle nascite e campagne di prevenzione: due temi che hanno un grande impatto sulla sanità, i passi della Lombardia - Il Corriere nei giorni scorsi ha riportato due notizie apparentemente slegate tra loro: da una parte l’importante calo delle nascite (solo a Milano meno 14% nei primi 5 mesi dell’anno in corso ... Scrive milano.corriere.it

Prosegue l’inverno demografico italiano. Nei primi 6 mesi del 2025 nascite in calo del 7% - Le nascite nel primo semestre ammontano a 166mila unità ed evidenziando un ulteriore calo della natalità (- Segnala quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Calo Nascite Prediche Ideologiche