Busta paga quando la trattenuta per danni è illegale | la Cassazione
Il dipendente ha causato un danno all’azienda? Il datore di lavoro non può agire in autotutela preventiva, trattenendo somme dalla sua busta paga come risarcimento del danno. È questo, sostanzialmente, il principio affermato dalla Corte di Cassazione in una recente pronuncia, la n. 26607, che ha la valenza generale di ricordare quale sia il percorso per punire chi abbia commesso un gesto con conseguenze negative per il luogo di lavoro. Le relazioni aziendali, anche in caso di inconvenienti gravi, devono seguire precise regole. Scopriamo quali sono e che cosa ricordare di questa significativa decisione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Busta paga, quando la trattenuta per danni è illegale: la Cassazione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Busta paga di gennaio, la sorpresa (amara) dei nuovi bonus sugli stipendi - facebook.com Vai su Facebook
Sconto fiscale sugli aumenti contrattuali: in busta paga 500 euro in più nel 2026 https://24plus.ilsole24ore.com/art/sconto-fiscale-aumenti-contrattuali-busta-paga-500-euro-piu-2026-AHrsYzHD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source= - X Vai su X
Busta paga, quando la trattenuta per danni è illegale: la Cassazione - L’azienda non può trattenere soldi dallo stipendio senza prima notificare la sanzione disciplinare. Da quifinanza.it
Trattenuta in busta paga non consentita prima della contestazione disciplinare - Illegittima la decurtazione dello stipendio a titolo di risarcimento nei confronti del dipendente che ha danneggiato un muletto ... Lo riporta ilsole24ore.com
Busta paga di dicembre più bassa a causa del conguaglio Irpef: di cosa si tratta - A seguito del conguaglio Irpef, la busta paga di dicembre potrebbe essere più bassa. Da quifinanza.it
