Brindisi alla cultura del vino Il convegno di Icec tra identità e sostenibilità
CASTIGLION FIORENTINO Una mattinata di cultura, storia e gusto ha animato ieri l’aula magna della Misericordia al Chiostro di San Francesco, dove si è svolto l’incontro dal titolo "In Vino Veritas. Vitigni, vino e territorio tra tradizione e innovazione", promosso dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese (Icec). Moderata dal professor Pierluigi Rossi, la conferenza ha intrecciato saperi e prospettive grazie agli interventi del professor Paolo Giulierini, di Guido Fatucchi e della dottoressa Giulietta Tavanti, che hanno offerto un ampio sguardo sul vino come espressione identitaria e culturale, tra passato, presente e futuro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Brindisi alla cultura del vino. Il convegno di Icec tra identità e sostenibilità
Approfondisci con queste news
Slow Food Brindisi apre la nuova stagione con “Il Risveglio… della Biodiversità”, un appuntamento dedicato ai sapori autentici, alla valorizzazione del territorio e alla cultura del cibo buono, pulito e giusto. L’evento si terrà domenica 26 ottobre alle ore 12:30 pr - facebook.com Vai su Facebook
Brindisi alla cultura del vino. Il convegno di Icec tra identità e sostenibilità - Una mattinata di cultura, storia e gusto ha animato ieri l’aula magna della Misericordia al Chiostro di San Francesco, dove si è svolto l’incontro dal titolo "In Vino Veritas. Si legge su lanazione.it
Brindisi Capitale della Cultura, l'omaggio a Virgilio - In memoria di Virgilio ufficializza l’adesione di Brindisi alla Rete delle città virgiliane che comprende quattordici capoluoghi italiani. Si legge su quotidianodipuglia.it
Capitale della Cultura 2027, Brindisi tra le finaliste brinda con vino e musica sotto l’Alfonsino - Adesso è ufficiale: Brindisi è tra le dieci città finaliste selezionate per il titolo di «Capitale della Cultura 2027» e può sognare di «Navigare il futuro» dando vita ai progetti messi nero su bianco ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
