Berio in dialogo coi grandi del ’900 L’omaggio speciale della Sinfonica
Al Teatro Gerolamo torna la rassegna “Musica da camera“, organizzata dall’ Orchestra Sinfonica di Milano con un omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita, questa mattina alle 11. La poetica di Berio tra sperimentazione e radici umanistiche, ha ridefinito il concetto di ascolto e di scrittura musicale, ponendo la relazione tra suono, voce e struttura come conoscenza. In concerto due pagine esemplari della sua produzione cameristica: il compositore intrattenne un legame duraturo e significativo con l’Orchestra Sinfonica di Milano, diventandone Direttore Onorario nel 2000, carica che mantenne fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2003. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Berio in dialogo coi grandi del ’900. L’omaggio speciale della Sinfonica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Con Berio la musica ha imparato nuove lingue: elettronica, sperimentazione vocale, dialogo con passato e presente. Innovatore radicale, esploratore instancabile $24ottobre - X Vai su X
Oggi celebriamo il centenario della nascita di Luciano Berio, uno dei più grandi compositori del Novecento e orgoglio della nostra terra ligure. Innovatore, sperimentatore e poeta del suono, Berio ha rivoluzionato il linguaggio musicale del XX secolo, unendo - facebook.com Vai su Facebook
