Atletica marcia verso la rivoluzione delle nuove distanze | il primo test sorride agli italiani Agrusti e Gabriele vincono

L’universo della marcia si appresta a una rivoluzione: a partire dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove distanze. La 20 km sarà rimpiazzata dalla 21,097 km (l’equivalente di una mezza maratona) e la 35 km verrà nei fatti sostituita dalla 42,195 km (lo stesso chilometraggio di una maratona). Tra l’altro soltanto una specialità sarà presente alle Olimpiadi di Los Angeles 2028: la staffetta mista vista a Parigi 2024 è stata accantonata e sulle strade statunitensi si gareggerà esclusivamente nella 21,097 km. Novità importanti per il mondo del tacco e punta, che sembra essere messo sempre di più ai margini dell’atletica internazionale e con gli interpreti non ascoltati dai piani alti di World Athletics. 🔗 Leggi su Oasport.it

atletica marcia verso la rivoluzione delle nuove distanze il primo test sorride agli italiani agrusti e gabriele vincono

© Oasport.it - Atletica, marcia verso la rivoluzione delle nuove distanze: il primo test sorride agli italiani, Agrusti e Gabriele vincono

Altri contenuti sullo stesso argomento

atletica marcia verso rivoluzioneAtletica, marcia verso la rivoluzione delle nuove distanze: il primo test sorride agli italiani, Agrusti e Gabriele vincono - L'universo della marcia si appresta a una rivoluzione: a partire dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove distanze. Lo riporta oasport.it

«Marcia trattata come sport di serie B, le mie medaglie ignorate», lo sfogo di Antonella Palmisano sui social - Stanca delle mie medaglie silenziose, di una marcia trattata come uno sport di serie B»: è il ... Riporta quotidianodipuglia.it

Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia - Titolo italiano numero 18 tra indoor e outdoor, il sesto nei 10 km su strada per Francesco Fortunato (Fiamme Gialle). Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Atletica Marcia Verso Rivoluzione