Abiti usati ma perché i cassonetti sono sempre pieni?
Bologna, 26 ottobre 2025 - I cassonetti degli abiti usati sono sempre strapieni, spesso i sacchetti con gli indumenti vengono abbandonati a terra, le cooperative che devono raccoglierli sono in difficoltà, le stesse associazioni di beneficenza non sanno più dove mettere vestiti e borse. Cosa sta succedendo? Abiti usati, è emergenza fast fashion. Intanto “c’è stato un aumento piuttosto evidente delle quantità – premette Fabia Ferrioli, responsabile progettazione servizi ambientali del Gruppo Hera -. Noi oggi raccogliamo circa 10mila tonnellate in Emilia Romagna, da Modena a Bologna a Ferrara, fino alla Romagna con Rimini e Ravenna. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Abiti usati, ma perché i cassonetti sono sempre pieni?
Contenuti che potrebbero interessarti
Vi ricordiamo l’appuntamento di domani: la giornata della raccolta abiti usati. Save the date ? - facebook.com Vai su Facebook
Abiti usati, ma perché i cassonetti sono sempre pieni? - Ferrioli (Gruppo Hera): raccoglievamo due chili ad abitante, oggi sono diventati 4. Secondo quotidiano.net
Stop al degrado: addio cassonetti per la raccolta degli abiti usati a Cesenatico - La Giunta Comunale ha approvato all'unanimità la rimozione dei cassonetti stradali destinati alla raccolta degli abiti usati ... Si legge su livingcesenatico.it
Senago, rimossi i cassonetti per gli indumenti usati - Rimossi tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati. Si legge su ilnotiziario.net
