Truffe telefoniche da Grecia Regno Unito e Romania in aumento | i prefissi
Negli ultimi mesi molti utenti italiani hanno segnalato un forte aumento delle chiamate provenienti da prefissi internazionali, in particolare da Grecia (+30), Regno Unito (+44) e Romania (+40). Numeri che, a prima vista, sembrano legittimi, ma che nella maggior parte dei casi sono collegati a tentativi di truffa telefonica o frodi digitali. Il fenomeno non è nuovo, ma si è intensificato dopo l’attivazione, lo scorso 19 agosto, dei primi filtri anti-spam dell’Agcom, che hanno bloccato oltre 43 milioni di telefonate in tre settimane. Le misure adottate finora hanno limitato le chiamate “ spoofing ”, ossia quelle provenienti dall’estero ma mascherate con un numero fisso italiano. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Truffe telefoniche da Grecia, Regno Unito e Romania in aumento: i prefissi
Scopri altri approfondimenti
Una nuova ondata di truffe telefoniche provenienti da numeri stranieri con il prefisso della Grecia +30 (0030) sta circolando anche in Italia. Ecco come riconoscerle e difendersi per evitare di diventare vittime. Come già accaduto in passato con altre truffe telefo - facebook.com Vai su Facebook
#PMTerredargine #PLInforma Le truffe telefoniche ai danni degli anziani sono stratagemmi come fingere di essere delle forze dell'ordine o avvocati per chiedere denaro per emergenze familiari, o impersonare tecnici di servizi pubblici. Mettere giù il telefono - X Vai su X
Truffe telefoniche, nuova ondata di chiamate da Grecia e Romania. Cosa sapere - Sui registri delle chiamate degli italiani appaiono sempre più spesso i prefissi di questi Paesi. Lo riporta tg24.sky.it
Truffa telefonate da Grecia (+30) e Romania (+40): come bloccarle e i filtri Agcom - Negli ultimi giorni sempre più italiani stanno ricevendo telefonate provenienti da numeri con prefisso +30 (Grecia) o +40 (Romania). Riporta ilmessaggero.it
Telefonate da numeri esteri, truffe dalla Grecia alla Romania e Regno Unito: come bloccare le chiamate - Squilli improvvisi da numeri sconosciuti, spesso con prefisso estero, che spariscono appena provi a rispondere. Segnala msn.com
