Trento avrà il suo Cpr | accordo Fugatti – Piantedosi Dove sarà
Trento avrà il Cpr: ieri, venerdì 24 ottobre, in città il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi hanno firmato l’accordo per la realizzazione dello stesso: la zona individuata per il Cpr è quella del Maso Visintainer, ospiterà 25 posti.Così il. 🔗 Leggi su Trentotoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Firmato accordo tra il ministro Piantedosi e il presidente Fugatti per la realizzazione di un Cpr a Trento. L'intesa prevede di ridurre il numero di migranti in Trentino e l'istituzione di una sezione speciale della commissione per il riconoscimento della protezione i - facebook.com Vai su Facebook
Firmato oggi a Trento l'accordo con la Provincia autonoma per la realizzazione di un Cpr in città. "Si tratta di un accordo importante non solo per il contesto territoriale della provincia di Trento, ma anche perché riteniamo di fare di questa iniziativa un modello d - X Vai su X
Il Cpr a Trento si farà, ecco dove. Firmato l'accordo con Piantedosi (VIDEO): ''Costerà 2 milioni di euro, ospiterà 25 persone e sarà operativo già nel 2026'' - E' stato firmato l'accordo tra la Provincia Autonoma di Trento e il Ministero dell'Interno per la realizzazione di un Cpr (Centro per i rimpatri) in Trentino, precisamente all'interno del terr ... Secondo ildolomiti.it
Cpr a Trento, 'la previsione è di iniziare nel corso del 2026' - "Con la firma di quest'accordo partiranno tutti gli iter burocratici, amministrativi, tecnici e progettuali per arrivare all'istituzione del Cpr. Riporta ansa.it
Cpr da 25 posti, al Trentino la gestione delle domande d'asilo e dei respingimenti e meno accoglienza straordinaria. L'accordo Fugatti-Piantedosi: “Un modello per tutto il ... - Un nuovo Centro di Permanenza per i Rimpatri da 25 posti, una nuova sezione locale della commissione per valutare le domande di riconoscimento di protezione internazionale e, infine, un'attenu ... Si legge su ildolomiti.it
