Torre della Zecca Firenze via agli interventi di consolidamento
Firenze, 25 ottobre 2025 – Valorizzare, salvaguardare e consolidare la torre della Zecca, a Firenze: con questi obiettivi partirà a breve il restauro del monumento storico, il via libera al progetto è contenuto in una delibera dell'assessore alla cultura Giovanni Bettarini e approvata nell'ultima seduta della giunta. L'intervento è da 200.000 euro: tra gli interventi che verranno fatti, come si legge in una nota di Palazzo Vecchio, ci sono la messa in sicurezza e il consolidamento della torre, il risanamento e il restauro delle murature e degli orizzontamenti. “Un restauro – afferma Bettarini – che facciamo nell’ottica dei lavori per mantenere e conservare i resti dell’ultima cerchia delle antiche mura della città di Firenze. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Torre della Zecca Firenze, via agli interventi di consolidamento
Altri contenuti sullo stesso argomento
È una delle prime aree 3 . Come cambierà la zona della Torre della Zecca e di viale Giovine Italia? 2 corsie per auto e nuovo percorso verso lungarno della Zecca Vecchia Una fermata d - facebook.com Vai su Facebook
Cantieri tramvia, cambia il traffico alla Torre della Zecca - X Vai su X
Torre della Zecca Firenze, via agli interventi di consolidamento - Bettarini: “Un restauro che facciamo nell’ottica dei lavori per mantenere e conservare i resti dell’ultima cerchia delle antiche mura di Firenze” ... Scrive lanazione.it
Il giro della torre, il nuovo giardino: la tramvia cambia la Zecca Vecchia a Firenze - In attesa dei binari è arrivato anche un piccolo giardino ai piedi della Torre della Zecca Vecchia, un prato con singolari tasche metalliche che ne rialzano alcune parti. Come scrive corrierefiorentino.corriere.it
Firenze, via libera al progetto di restauro della Torre del Verzaia: sarà visitabile - Via libera al progetto di restauro della Torre del Verzaia, che si trova sul camminamento dal Torrino di Santa Rosa, che porterà – una volta finiti i lavori – ad estendere la porzione già visitabile ... Segnala corrierefiorentino.corriere.it
