Torna alla luce la targa marmorea di Simone Tasso | segnalazione partita dal Museo dei Tasso di Camerata Cornello
È tornata visibile la targa marmorea dedicata a Simone Tasso (1478-1562), responsabile del servizio postale a Milano nel Cinquecento e tra i più importanti esponenti della casata. La lastra, collocata su una colonna alla destra dell’altare nella chiesa di Santa Maria della Passione a Milano, era stata in parte coperta da un quadro dedicato a don Bosco, fissato con una sostanza simile a colla e gesso. La segnalazione alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano è arrivata dal Museo dei Tasso e della storia postale di Camerata Cornello. A seguito delle verifiche, la Soprintendenza ha confermato la presenza della lapide e ha disposto la rimozione del dipinto, avvenuta nei giorni scorsi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Torna alla luce la targa marmorea di Simone Tasso: segnalazione partita dal Museo dei Tasso di Camerata Cornello
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre torna l'ora solare e avremo un'ora in meno di luce Non rimanere senza energia Con Gesam Gas e Luce hai offerte su misura, bollette chiare e un servizio clienti eccellente. Passa a trovarci in uno dei nostri s - facebook.com Vai su Facebook
Torna la targa degli industriali alla Sfera Grande di Pomodoro - La Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro, meglio nota a tutti i pesaresi come "la Palla di Pomodoro", riabbraccia la targa degli industriali, che ne permisero la fusione in bronzo nel 1998, e che era stata ... Si legge su ansa.it
