Suolo una risorsa da preservare I risultati del Rapporto Ispra 2024 e la risposta dell’Europa
Il paesaggio intorno a noi si trasforma e noi non ce accorgiamo. Eppure il consumo di suolo rappresenta una delle maggiori minacce alla biodiversità, alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza alimentare e alla resilienza climatica. Il suolo è il fondamento della vita sulla Terra: persone, animali e piante hanno tutti bisogno di terreni sani per sopravvivere e prosperare. Cibi sani e acqua pulita, oltre all’habitat per la biodiversità, sono tra i benefici essenziali offerti da un suolo sano. Il 95% degli alimenti dipendono da terreni sani e il 25% della biodiversità è ospitato dal suolo. Tuttavia oggi, in Europa, fino al 70% dei suoli non è in buone condizioni. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Suolo, una risorsa da preservare. I risultati del Rapporto Ispra 2024 e la risposta dell’Europa
Contenuti che potrebbero interessarti
Ieri il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo con il Parlamento su una direttiva che istituisce il monitoraggio del suolo in tutta l’UE . L’obiettivo: tutelare una risorsa fondamentale per la vita sul pianeta, dalla produzione di cibo sicuro alla biodiversità, fin - facebook.com Vai su Facebook
Difesa del suolo, dalla Regione Toscana nuove risorse ai territori per 17,9 milioni di euro - X Vai su X
