Strage di Ustica gelo col governo Atti e memoria Bonfietti all’attacco Giovanardi | Sono indignato
La ricerca della verità continua anche attraverso la storia. Con l’auspicio che il governo dia impulso alla direttiva Renzi sulla desecretazione degli atti e "il ministero dell’Istruzione riprenda un corretto rapporto con le scuole per fare memoria". Non è morbida con l’esecutivo Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della strage di Ustica. E poco prima dell’inizio del convegno (al via ieri e continua oggi) nella Sala Anziani di Palazzo d’Accursio, “La strage di Ustica. Storicizzare l’inconfessabile abbattimento di un aereo civile”, organizzato dalla Fondazione Museo per la Memoria di Ustica e curato dallo storico Luca Alessandrini, insiste sulla necessità di fare luce anche sui tanti tasselli di verità mancanti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Strage di Ustica, gelo col governo. Atti e memoria, Bonfietti all’attacco. Giovanardi: "Sono indignato"
Scopri altri approfondimenti
La coordinatrice di CROSS e docente di storia delle relazioni internazionali Mariele Merlati parteciperà al convegno "La strage di Ustica. Storicizzare l'inconfessabile abbattimento di un aereo civile" - Convegno di Studi Storici, Bologna, Sala Anziani di Palazzo - facebook.com Vai su Facebook
Strage di Ustica, Bonfietti contro il ministero dell’Istruzione: “Le iniziative per la memoria nelle scuole sono ferme” - La presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime all’incontro oggi e domani nella Sala Anziani di Palazzo d’Accursio. Da msn.com
