Rosa D’Amato | No al rigassificatore a Taranto Ennesimo progetto ad alto rischio per ambiente e salute
Tarantini Time Quotidiano Dichiaro la mia netta opposizione al progetto di rigassificatore da 12 miliardi di metri cubi proposto per il porto di Taranto e presenterò osservazioni formali contrarie nell’ambito della procedura ministeriale in corso. Le motivazioni della mia contrarietà sono chiare e fondate su ragioni ambientali, sanitarie e di sicurezza: Rischio ambientale elevato. Un impianto di rigassificazione comporta attività di stoccaggio e movimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) a bassissime temperature, con potenziali impatti sull’ecosistema marino e costiero. Le operazioni di carico e scarico, così come le emissioni diffuse e le possibili perdite di gas, costituiscono fattori di rischio per l’aria, l’acqua e la biodiversità del Mar Grande e del Mar Piccolo. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Rosa D’Amato: “No al rigassificatore a Taranto. Ennesimo progetto ad alto rischio per ambiente e salute”
News recenti che potrebbero piacerti
TARANTO - Al Centro Polivalente “Giovanni Paolo II” incontro promosso da Rosa D’Amato e Gregorio Mariggiò di Avs. Sindacati e cittadini a confronto sulle prospettive dei lavoratori ex Ilva e sulle politiche per la transizione industriale - facebook.com Vai su Facebook
