Ritratti senza tempo La collezione Paolo Giovio in mostra alla Pinacoteca
Umanista, vescovo, medico e storico, ma anche ideatore della più ambiziosa galleria di ritratti del Rinascimento europeo: Paolo Giovio comasco illustre e grande uomo di arte e cultura, vissuto tra 1483 e 1552, si è lasciato alle spalle una delle più grandi collezioni di ritratti, ora protagonisti della mostra ospitata dalla Pinacoteca Civica di Como fino all’8 febbraio, e curata dallo storio dell’arte Bruno Fasola. “La collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo”, per la prima volta espone tutti i ritratti originali della Pinacoteca, accanto ai prestiti dei musei e dei privati in una mostra evocativa del primo museo moderno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ritratti senza tempo. La collezione Paolo Giovio in mostra alla Pinacoteca
Leggi anche questi approfondimenti
#giornatadelcontemporaneo @irene.lazzarin e il suo laboratorio Ritratti ottocenteschi! Un viaggio nel tempo che ha permesso ai partecipanti di scoprire come venivano realizzati i primi ritratti fotografici per poi scegliere come rappresentarsi insieme ai prop - facebook.com Vai su Facebook
Ritratti senza tempo. La collezione Paolo Giovio in mostra alla Pinacoteca - Como per la prima volta presenta tutti gli originali accanto ai prestiti. Lo riporta ilgiorno.it
“La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo” una mostra storica in Pinacoteca - Per la prima volta esposti tutti i ritratti originali della Pinacoteca civica di Como, accanto ai prestiti dei musei e dei privati in una mostra evocativa del primo Museo moderno ... Come scrive ciaocomo.it
“La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo”: la mostra alla Pinacoteca civica fino all’8 febbraio - Nell’anno del Giubileo, la Pinacoteca civica di Como celebra uno dei suoi più illustri concittadini, l’umanista, vescovo, medico e storico, ... Secondo espansionetv.it
