RIP Giulia Michelini | Per apprezzare davvero la vita bisogna avvicinarsi alla morte

Le "lezione" di vita del film? Godersi appieno il tempo che abbiamo. La ghost story di D'Ambrosi & De Santis è in sala con FilmClub Distribuzione. Recitare in una ghost story tutta italiana. Non avrebbero mai pensato di farlo i protagonisti di RIP, il lungometraggio d'esordio di Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis presentato ad Alice nella Città ed ora al cinema con Filmclub Distribuzione. Leonardo (Augusto Fornari) è un uomo solo e disilluso che impara ad apprezzare la vita solo dopo aver incontrato tre fantasmi: il padre da giovane negli anni '70 e due popolane del '400 e dell'800 (rispettivamente Valerio Morigi, Giulia Michelini e Nina Pons). 🔗 Leggi su Movieplayer.it

rip giulia michelini per apprezzare davvero la vita bisogna avvicinarsi alla morte

© Movieplayer.it - RIP, Giulia Michelini: "Per apprezzare davvero la vita bisogna avvicinarsi alla morte"

Argomenti simili trattati di recente

rip giulia michelini apprezzareRIP, Giulia Michelini: "Per apprezzare davvero la vita bisogna avvicinarsi alla morte" - La ghost story di D'Ambrosi & De Santis è in sala con FilmClub Distribuzione. Scrive movieplayer.it

rip giulia michelini apprezzareRIP, i registi raccontano la sfida di girare una ghost story in Italia - Le ispirazioni, le difficoltà tecniche, gli effetti speciali analogici: dietro le quinte di RIP, insieme ad Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rip Giulia Michelini Apprezzare