Riforma Pensioni 2026 | Opzione Donna la rabbia dei cittadini per lo stop alla proroga in manovra
La cancellazione di Opzione Donna dalla prossima legge di Bilancio ha acceso un acceso dibattito tra le lavoratrici e i cittadini, che in centinaia hanno espresso il proprio dissenso nei commenti sul nostro portale pensionipertutti.it. Dai commenti emerge un sentimento diffuso di amarezza, disillusione e senso di ingiustizia, soprattutto da parte di chi vedeva in questa misura non un privilegio, ma una possibilità concreta di uscita anticipata dal lavoro dopo anni di sacrifici. Pensioni 2026 e Opzione Donna: “Non era un privilegio, ma un riconoscimento”. Molti commenti sottolineano il valore sociale e umano che Opzione Donna rappresentava. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
Leggi anche questi approfondimenti
Democrazia al lavoro, il 25 ottobre manifestazione nazionale CGIL. Le parole d'ordine della mobilitazione: aumento di salari e pensioni, no al riarmo, investimenti su sanità e scuola, no alla precarietà e per una vera riforma fiscale. Anche la CGIL di Ferrar - facebook.com Vai su Facebook
Riforma pensioni: età di vecchiaia a 70 anni nel 2067 secondo l'Istat - https://ilmetropolitano.it/2025/10/21/riforma-pensioni-eta-di-vecchiaia-a-70-anni-nel-2067-secondo-listat/… #ilmetropolitano - X Vai su X
Pensioni 2026: stop a Quota 103 e Opzione Donna, cosa cambia per i lavoratori? - Nel 2026 tutto cambia: via libera alle pensioni a 70 anni, abolizione di Quota 103 e Opzione Donna. Come scrive alfemminile.com
Pensioni: tutte le opzioni 2026 per l’uscita ordinaria e anticipata - Pensioni: addio flessibilità in uscita in Manovra 2026: chi e come accede ad APE Sociale, Opzione Donna, Quota 103, Quota 41, pensione gravosi e usuranti. Riporta msn.com
Riforma Pensioni 2026: Opzione Donna, la rabbia dei cittadini per lo stop alla proroga in manovra - Ornella Valent scrive: “Le minori entrate contributive sarebbero più che compensate dal risparmio sugli esborsi ... Da pensionipertutti.it
