Ravenna e Parigi unite dai mosaici | Anche Chagall se ne innamorò

Anche il Museo Classis Ravenna (in via Classense) partecipa alla IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo. E lo fa con la mostra ‘Mosaici su carta. Da Ravenna a Parigi’, aperta fino al 18 gennaio, in cui sono esposte 14 riproduzioni fedeli di grandi mosaici bizantini di Ravenna su carta da lucido, con chiaro scopo documentale. "Non si tratta di semplici copie – spiega l’assessore alla Cultura e al Mosaico Fabio Sbaraglia, ieri durante l’inaugurazione – ma di strumenti che nel corso del Novecento si sono rivelati essenziali per la valorizzazione, documentazione e diffusione del patrimonio musivo ravennate nel mondo". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ravenna e parigi unite dai mosaici anche chagall se ne innamor242

© Ilrestodelcarlino.it - Ravenna e Parigi unite dai mosaici: "Anche Chagall se ne innamorò"

Altri contenuti sullo stesso argomento

ravenna parigi unite mosaiciRavenna e Parigi unite dai mosaici: "Anche Chagall se ne innamorò" - Anche il Museo Classis Ravenna (in via Classense) partecipa alla IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo. Scrive msn.com

ravenna parigi unite mosaiciAl Museo Classis Ravenna la mostra “Mosaici su carta”, l’arte che viaggia da Ravenna a Parigi video - In occasione della IX edizione della Biennale del Mosaico Contemporaneo, inaugura oggi 24 ottobre a Classis Ravenna - Come scrive ravennanotizie.it

ravenna parigi unite mosaiciQuando Ravenna incantò Parigi: il ritorno a casa dei mosaici su carta - Al Museo Classis una mostra rievoca l’Esposizione d’arte bizantina del 1931 a Parigi, riportando in città 14 riproduzioni su carta dei mosaici antichi che fecero conoscere al mondo il patrimonio raven ... Segnala ravennaedintorni.it

Cerca Video su questo argomento: Ravenna Parigi Unite Mosaici