Quella rivoluzione creativa dopo 30 anni alza ancora la voce
Per chi non si accontenta della solita, ripetitiva proposta un po’ stantia, ecco il vento fresco, talvolta secco come uno schiaffo che risveglia le menti intorpidite dall’ennesima replica, portato dall’Incontro nazionale dei Teatri Invisibili. La storica manifestazione, la cui prima edizione risale al 1995, quest’anno si snoda tra San Benedetto del Tronto e Grottammare, nell’ascolano, tra i teatri dell’Olmo e Concordia e la sala Kursaal, da domani al 15 novembre. Cinque gli appuntamenti: ’Omaggio a Stefano Benni’ dei direttori artistici del Laboratorio teatrale Re Nudo, ’Gli Altri. Indagine sui nuovissimi mostri’ di Kepler-452 (foto), ’Pink, dieci giorni con Nellie Bly’ di Elena Fioretti, ’Trash test’ di Andrea Cosentino, un amico della prima ora dell’Incontro, ’Giulietta e Romeo’, di Roberto Latini (anche lui vecchia e amata conoscenza) e Federica Carra. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quella rivoluzione creativa dopo 30 anni alza ancora la voce
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Una bambola, una piattaforma creativa, una rivoluzione nel gioco. You Create Barbie consente di personalizzare ogni dettaglio, trasformando l’esperienza ludica in un gesto di espressione individuale. L’idea ha conquistato Time, che l’ha inclusa tra le migliori - facebook.com Vai su Facebook
