Quanto ci costano i cyber criminali | la nuova guerra digitale che paralizza fabbriche governi e aziende
Fabbriche che si fermano, aziende che non riescono a rispettare le consegne, governi costretti a intervenire erogando prestiti pur di mantenere attiva la catena di fornitura e impedire il collasso produttivo di un’impresa. Benvenuti nel malvagio mondo della delinquenza digitale, sempre più agguerrita e capace di bucare anche i più sofisticati sistemi di protezione. Non stiamo parlando di singoli hacker, del nerd informatico chiuso in una stanza che si diverte a entrare nella banca dati di un importante istituto statale o dello smanettone che paralizza una piccola impresa per chiedere il riscatto dei dati rubati. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Quanto ci costano i cyber criminali: la nuova guerra digitale che paralizza fabbriche, governi e aziende
Approfondisci con queste news
Tiscali e Yalla Security lanciano “Tiscali Protezione Cyber”: protezione informatica h 24 grazie alla centrale operativa attiva 7 giorni su 7 https://innovazione.tiscali.it/sicurezza/articoli/cybersecurity-tiscali-protezione-cyber-pmi/ - facebook.com Vai su Facebook
Quanto ci costano i cyber criminali: la nuova guerra digitale che paralizza fabbriche, governi e aziende - Si moltiplicano gli attacchi hacker che potrebbero avere un impatto negati ... panorama.it scrive
La nuova mappa del Medio Oriente – Panorama in edicola - Sindacati in crisi d’identità, Trump in versione pacificatore, la Lega che si divide, hacker che colpiscono le fabbriche e una Francia sull’orlo della rivolta: il nuovo numero racconta la metamorfosi ... Da panorama.it
