Quale tregua? Quale pace? in Sant' Ilario un dialogo su tregua pace e diritti umani a Gaza
Il Coordinamento per Gaza Piacenza, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale, organizza una serata di approfondimento con testimonianze dirette per analizzare la drammatica situazione in corso a Gaza e in Cisgiordania.Il Coordinamento per Gaza Piacenza, in partnership con la. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Approfondisci con queste news
Nella tregua che ci raccontano come fragile promessa di pace, la fame continua a essere l’arma più disciplinata. Tra il 10 e il 21 ottobre, Israele ha negato l’ingresso a 17 organizzazioni umanitarie internazionali che da anni lavorano nella Striscia. Lo denunci - facebook.com Vai su Facebook
La tregua non significa pace. Israele bombarda ancora #Gaza e i coloni minacciano e uccidono in Cisgiordania. Per questo continuiamo a manifestare: per rompere le complicità del nostro governo che tace sull'apartheid e sull'occupazione della Palestina. - X Vai su X
"Quale tregua? Quale pace?", in Sant'Ilario un dialogo su tregua, pace e diritti umani a Gaza - Luisa Morgantini, già vice presidente del Parlamento Europeo e autorevole rappresentante di Assopace Palestina, fornirà il suo contributo politico e di attivista direttamente dalla Cisgiordannia. Come scrive ilpiacenza.it
Gaza, Tajani: “Tregua molto fragile. Lavorare per la pace giorno per giorno” - (LaPresse) “Come abbiamo sempre detto la tregua è molto fragile e bisogna lavorare giorno per giorno per costruire la pace. Segnala msn.com
“Gaza, tregua vicina ma per la pace sarà dura. Chi ha pensato la governance non conosce il Medio Oriente” - Roma – La tregua è a portata di mano, ma per una pace duratura c’è ancora molto lavoro da fare e ci sarà bisogno dell’apporto di tutti. Come scrive quotidiano.net
