Pnrr Mic | 300 milioni per luoghi della cultura accessibili e senza ostacoli

Grazie all’attivazione dei fondi Pnrr da parte del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, con uno stanziamento di 300 milioni di euro destinati ad oltre mille istituti pubblici e privati, sarà possibile garantire che tutti i cittadini vivano i luoghi della cultura senza ostacoli. “Dietro questi numeri – si legge in una nota – c’è un impegno concreto a rendere ogni museo, biblioteca, parco archeologico e archivio uno spazio davvero aperto, dove ciascuno possa sentirsi accolto, orientato e partecipe. Non soltanto rampe, ascensori o segnaletiche rinnovate, ma anche nuove narrazioni, tecnologie inclusive, percorsi sensoriali, strumenti per la comunicazione accessibile e personale formato ad ascoltare e rispondere alle esigenze di tutti”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

pnrr mic 300 milioniChe fine ha fatto il Pnrr? Miliardi spesi a metà e burocrazia, perché il piano non sta facendo crescere l’Italia - Nonostante gli oltre 194 miliardi stanziati, il Pnrr ha prodotto effetti limitati sulla crescita e il pil 2025 salirà appena dello 0,7%. milanofinanza.it scrive

pnrr mic 300 milioniTutti i milioni del Pnrr: gli interventi finiti e quelli da terminare - Mercato ortofrutticolo, volo per l'infanzia di via Adige, progetto Pinqua a San Domenico e altro a Udine: i dettagli dei finanziamenti tra Piano nazionale di ripresa e resilienza, Comune, Regione e St ... Come scrive udinetoday.it

Pnrr, Cgil: “A rischio 35 miliardi, il Piano va ripensato” - Ma in bilico, perché non impegnati a fronte dei 194,4 miliardi complessivi del Pnrr. Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Pnrr Mic 300 Milioni