Per crescere figli sicuri ci sono 7 cose che un genitore non dovrebbe fare | la spiegazione della parental coach
In un mondo che sembra pretendere la perfezione anche dai più piccoli, crescere figli sicuri e resilienti rappresenta una sfida sempre più complessa. La parental coach Reem Raouda ha quindi individuato sette comportamenti comuni da evitare: protezione eccessiva, ricerca della perfezione, controllo rigido e pressione sui risultati. Perché il vero sviluppo emotivo, ha ricordato l'esperta, nasce anche dagli errori e dalla capacità di fare i conti con le proprie emozioni. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Approfondisci con queste news
Crescere bambini resilienti è possibile. La psicologa dello sviluppo Aliza Pressman ha individuato cinque principi universali, le cosiddette “5 R”, per aiutare i genitori a crescere figli sicuri, autonomi e capaci di affrontare le difficoltà della vita ? - facebook.com Vai su Facebook
Proprio oggi nel 2015 usciva in Italia per il progetto editoriale dell'Uaar Nessun Dogma "Crescere figli senza dogmi" di Deborah Mitchell: l'esperienza di una mamma agnostica statunitense alle prese con l'educazione laica dei figli. https://nessundogma.it/libr - X Vai su X
Abbondanza emotiva nei bambini: come crescerli sicuri di sé senza viziarli - Aiuta tuo figlio a sviluppare autostima e resilienza con l’abbondanza emotiva: una guida pratica per genitori consapevoli ... Scrive nostrofiglio.it
Le “5 R ” della psicologa Aliza Pressman per crescere bambini resilienti: “Tutti possono essere bravi genitori” - Ogni genitore, prima o poi, si trova a domandarsi se stia facendo effettivamente compiendo le giuste scelte per l'educazione dei propri figli. Riporta fanpage.it
Chiara, Marta e le altre: crescere figli da sole in Italia - Quando Chiara la sera esce per una passeggiata con gli amici, sono le sue coinquiline a prendersi cura del figlio piccolo. Da huffingtonpost.it
