Parte il progetto per monitorare i rifiuti in plastica nei fiumi toscani

FIRENZE – Monitorare e quantificare le plastiche presenti nei fiumi toscani. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Anbi Toscana e Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale. I due enti porteranno infatti avanti in sinergia il progetto River Eye,  un intervento di monitoraggio e quantificazione dei rifiuti flottanti nei corsi d’acqua del territorio toscano, in linea con le finalità della cosiddetta legge SalvaMare. “Purtroppo, anche i fiumi toscani sono interessati da un significativo problema di inquinamento da plastica – spiega Paolo Masetti presidente di Anbi Toscana – e il nostro ruolo è anche, e sempre più, quello di tutelare l’ambiente e il territorio. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

parte progetto monitorare rifiutiParte il progetto per monitorare i rifiuti in plastica nei fiumi toscani - È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Anbi Toscana e Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale. Da msn.com

Meno rifiuti, più mare pulito: parte dalla Romagna la rivoluzione digitale tutta italiana contro il littering costiero - Ogni estate (ma anche oltre), è sempre la stessa storia: le coste italiane si trovano ad affrontare la stessa sfida, tra spiagge affollate, pressione turistica alle stelle e rifiuti che si accumulano ... Segnala greenme.it

AnconAmbiente, progetto pilota per la raccolta dei toner esausti - Il Comune di Ancona, in collaborazione con AnconAmbiente, lancia un'importante iniziativa dedicata alla tutela ambientale e alla corretta gestione dei rifiuti speciali. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Parte Progetto Monitorare Rifiuti