Parco delle Orobie Valtellinesi | scoperte due specie rare di muschi
Le Orobie valtellinesi rilanciano il loro ruolo di custodi della biodiversità a seguito del rilevamento di due nuove stazioni floristiche di specie di interesse conservazionistico, all'interno della ZPS, la zona di protezione speciale, in Val Tartano e nella Valle del Bitto di Albaredo. Il luogo. 🔗 Leggi su Sondriotoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
L’atto vandalico nel Parco delle Orobie Valtellinesi ha vanificato un progetto di ricerca che durava da oltre due anni - facebook.com Vai su Facebook
Orobie Valtellinesi, custodi della biodiversità: scoperte due specie rare di muschi in Val Tartano e nella Valle del Bitto - Le Orobie valtellinesi confermano ancora una volta il loro ruolo di scrigno naturale di biodiversità. Come scrive radiotsn.tv
Orobie custodi inattese due specie rare di muschi scoperte in Val Tartano e Valle del Bitto - Le Orobie valtellinesi rilanciano il loro ruolo di custodi della biodiversità a seguito del rilevamento di due nuove stazioni floristiche ... Segnala valtellinanews.it
Distrutto un campo sperimentale con quattromila piante di abete bianco e faggio. L’atto vandalico nel Parco delle Orobie Valtellinesi ha vanificato un progetto di ricerca che ... - Nei giorni scorsi, nel Parco delle Orobie Valtellinesi è stato vandalizzato uno dei campi sperimentali che conservava oltre due anni di studi su specie vegetali, opera di un progetto di ricerca europe ... Scrive ildolomiti.it
