Panno del Casentino effetto tsunami sull’economia | a rischio le aziende della filiera È un colpo durissimo per tutti

Arezzo, 25 ottobre 2025 –  La chiusura della Manifattura del Casentino ha l’effetto di uno tsunami per l’economia della vallata e avrà ripercussioni anche su altre realtà storiche del territorio. “Si va a perdere la filiera, si va a perdere il prodotto tipico – commenta con amarezza Claudio Grisolini, titolare della Tessilnova di Stia – e in questo momento per noi un sostituto non c’è. La Manifattura era l’unica azienda, almeno nell’aretino, che produceva il vero panno Casentino. Noi portavamo lì le pezze grezze, loro facevano la rifinizione, quel ricciolo che dà anima e identità al tessuto. Ora, macchinari simili non ci sono”. 🔗 Leggi su Lanazione.it

panno del casentino effetto tsunami sull8217economia a rischio le aziende della filiera 200 un colpo durissimo per tutti

© Lanazione.it - Panno del Casentino, effetto tsunami sull’economia: a rischio le aziende della filiera. “È un colpo durissimo per tutti”

News recenti che potrebbero piacerti

panno casentino effetto tsunamiPanno del Casentino, effetto tsunami sull’economia: a rischio le aziende della filiera. “È un colpo durissimo per tutti” - Grisolini (Tessilnova): “Senza di loro, la nostra produzione perde senso, il Panno non può essere prodotto fuori”. lanazione.it scrive

panno casentino effetto tsunamiPanno del Casentino da Audrey Hepburn a Re Carlo. La storia dell'iconico tessuto - La Manifattura del Casentino, dove si produce lo storico panno, getta la spugna. Segnala corrierediarezzo.it

Panno Casentino dal medioevo a Hollywood. La lana dei barocciai ha conquistato le star - Nel fascicolo di ottobre del 1821 nell’Antologia Vieusseux fu pubblicato il resoconto di viaggio nel Casentino di Antonio Benci, amico di Giovan Pietro Vieusseux. Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Panno Casentino Effetto Tsunami